<<>>scrivere è un bisogno. scriviamo per lasciare
una traccia, un ricordo. scriviamo per esprimere i nostri pensieri e le nostre
passioni. scriviamo contro l'oblio, per costruire la nostra storia e
trasmetterla agli altri.moltiplichiamo le nostre attività,
acceleriamo il ritmo della vita ma la ricerca del tempo da dedicare a noi stessi
non ci abbandona mai.prendiamoci qualche minuto per una pausa, per
rilassarci. prendiamoci qualche minuto per esprimere desideri e bisogni, i
pensieri più intimi, le idee innovative, la storia del nostro quotidiano...
abbandoniamoci al racconto della nostra vita.

Tra i dodici io ho scelto la "mia cucina": a metà strada tra un taccuino e un'agenda, contiene una serie di sezioni strutturate come una mini rubrica dedicate a ricette, astuzie culinarie, decorazioni, menù tipici, indirizzi, e ovviamente ci sono anche due sezioni libere dedicate alle note personali che attendono di essere riempite di ricordi, sensazioni, esperienze e pensieri in libertà. per personalizzare queste sezioni sono inclusi anche degli adesivi!
A differenza di altri quello che colpisce è la qualità del materiale: la copertina in simil-pelle colorata è semirigida, resistente ai molteplici "spostamenti in borsa" e il rivestimento è a prova di macchie e graffi.

il fascino del vecchio diario scritto è immortale e scrivere quì è un piacere perchè la penna scorre meravigliosamente!
oltre al modello la "mia cucina" mi sarebbe piaciuto molto avere anche i "miei sogni" dove magari avrei potuto appuntare i tutorials dei miei lavori fatti a maglia o all'uncinetto. siccome ho già iniziato a scriverli su un altro bel quadernone, mi sono ripromessa che, non appena quest'ultimo sarà tutto occupato, acquisterò quello della linea Memoriae.
già lo immagino con una bella copertina fatta da me con il panno lenci e tutta colorata!
sogno ad occhi aperti!!!!
per vedere il dettaglio della collazione cliccate http://www.quovadis.eu/it/papeterie/detail.asp?arId=443