sabato 23 maggio 2009
giovedì 21 maggio 2009
asciugamani con pizzo chiacchierino
sabato 9 maggio 2009
3... 2... 1... via con la fantasia!!!

grazie infinitamente per tutti questi complimenti! mi state facendo arrossire sempre più.
Amelia ha davvero ragione, lavorare a chiacchierino mi ha così affascinata che muoio dal desiderio di apprendere le altre tecniche e soprattutto di fare qualche bella creazione importante!
poco fa, riassettando le mie cose ho notato che tra i bottoni ce ne sono una decina a forma di delizioso fiorellino.... e sento già il rumore delle rotelline del mio cervello che hanno iniziato a rimuginare qualcosa... vedremo cosa riuscirò a combinare!
giovedì 7 maggio 2009
roselline create a chiacchierino
martedì 5 maggio 2009
Chiacchierino
mercoledì 29 aprile 2009
Principessa Disney a punto croce

Oggi con un' incursione lampo sul web ho scovato questo schema
per realizzare a punto croce il disegno della mia principessa Disney preferita,
Belle.Il link é quello di Francesco e ha messo su un blog davvero ricco di cose
interessanti.vi mando tanti baci veloci perchè ora devo
scappare a lezione (non vi volevo privare però di questo
capolavoro!).a presto belle!!!!
martedì 28 aprile 2009
Borsa mare all'uncinetto con conchigliette





sabato 25 aprile 2009
Idee per Laura
Comunque i bottoni li devi immaginare come decorazioni per qualsiasi oggetto, anche sui cuscini li vedrei bene!
giovedì 23 aprile 2009
Scrigno dei 100 bottoni


poi però voglio raccontarvi che durante la fase finale di questa creazione c'è stato un momento di leggero panico, si ragazze, quando ho dato la seconda passata di colla per assicurare il tutto devo aver esagerato con le quantità... infatti è successo che si è stranamente sciolta la colla che già avevo fatto asciugare ed è iniziato a colare tutto... il panico è stato proprio dato dal fatto che in qualunque posizione la mettessi c'era sempre un lato che crollava!
martedì 21 aprile 2009
Il mio primo swap è dedicato all'Earth Day

Earth Day 2009, una giornata dedicata al Pianeta.
Sono passati quasi quarant'anni. Eppure l'Earth Day, nato negli Stati Uniti il 22 aprile del 1970, quando 20 milioni di cittadini americani si mobilitano per una spettacolare dimostrazione a favore della difesa del Pianeta, è sempre più attuale. Da allora, l'Earth Day è diventato un evento internazionale, celebrato in 174 paesi del mondo, per promuovere la conservazione dell'ambiente in cui viviamo e la sostenibilità delle politiche di sviluppo. Obiettivo generale dell'Earth Day è sensibilizzare l'opinione pubblica e sollecitare un cambiamento nei comportamenti individuali. Ogni persona può diventare protagonista assumendo un atteggiamento consapevole e riconoscendo l'importanza del proprio ruolo per la tutela del pianeta.
Per celebrare la nostra amata Madre Terra ho pensato di dare il via al primo SWAP organizzato da me!

Regole:
Ogni partecipante avrà una abbinata che le assegnerò io al termine delle iscrizioni
Ognuna dovrà preparare 1 pacchetto con minimo 4 oggetti. Questo swap fa riferimento a tutto ciò che è celebra la natura, quindi ai fiori, alla campagna, agli animali, ai colori pastello, ai profumi, etc etc.
Sono compresi in questo swap tutti gli oggetti che vorrete, non ci sono limitazioni particolari, è ottimo l’handmade come gli oggetti comperati, e il materiale craft come stoffa, nastri, pizzi etc. In ogni caso una volta iscritte vi manderò una mail con eventuali delucidazioni.
Dovrete inserire nel pacchetto che invierete un bigliettino con i vostri dati, così che la vostra abbinata possa contattarvi e ringraziarvi.
SCADENZA ISCRIZIONI: Domenica 10 Maggio 2009
Le spedizioni dovranno essere fatte nella settimana compresa tra il 22 e il 27 Giugno 2009.
Per questo novello-swap vale la solita regola, ovvero, impegnatevi e preparate i pacchi col cuore, seguite i vostri gusti e certamente farete felice la vostra abbinata.
Per qualsiasi chiarimento sono a vostra disposizione!
Per iscrivervi agli swap potete lasciare un commento qui sotto.
Mi sembra di aver detto tutto, perciò per ora vi saluto... un'ultima cosina:
SPERGETE LA VOCE E ISCRIVETEVIIII!!!!!!!!!!
lunedì 20 aprile 2009
Golfino “EDVIGE”
OCCORRENTE
• g 650 di filato Nature colore panna n. 11
• ferri n. 3 e n. 4
• 1 bottone fantasia in tinta
• ago da lana con punta arrotondata
TAGLIA: 42 (44-46)
PUNTI IMPIEGATI
Maglia rasata diritta
Maglia rasata rovescia
Punto coste 1/1
Punto festone
CAMPIONE
Cm 10x10 lavorati a p. coste 1/1 con i f. n. 4 = 31 m. e 25 f.
ESECUZIONE
Dietro: con i ferri n. 3 avviare 121 (133-145) maglie e, per il bordino, lavorare a maglia rasata diritto per 8 ferri, pari a cm 2. Proseguire con i ferri n. 4 a punto coste 1/1. A cm 45 (47-49) dal bordino, per gli scalfi diminuire ai lati, all’interno di 3 maglie, 2 maglie ogni 2 ferri per 8 (9-10) volte. A cm 18 (19-20) dall’inizio degli scalfi, per lo sbieco delle spalle intrecciare ai lati 6 (7-8) m. ogni 2 ferri per 3 volte. A cm 2,5 dall’inizio dello sbieco delle spalle intrecciare le 53 (55-57) maglie rimaste.
Davanti destro: con i ferri n. 3 avviare 68 (72-76) maglie e lavorare il bordino come dietro. Proseguire con i ferri n. 4 e lavorare 5 maglie a maglia rasata rovescio, 63 (67-71) maglie a punto coste 1/1. A cm 45 (47-49) dal bordino, per lo scalfo diminuire sulla sinistra del lavoro, all’interno di 3 maglie, 2 maglie ogni 2 ferri per 9 (10-11) volte. A cm 51 (54-57) dal bordino, per lo scollo intrecciare sulla destra del lavoro, ogni 2 ferri, 10 maglie, 2 maglie per 6 volte, 1 maglia per 10 volte. A cm 18 (19-20) dall’inizio dello scalfo, per lo sbieco della spalla intrecciare sulla sinistra del lavoro 6 maglie ogni 2 ferri per 3 volte (per la taglia 44 intrecciare, ogni 2 ferri, 7 maglie per 2 volte, 6 maglie --- per la taglia 46 intrecciare, ogni 2 ferri, 8 maglie, 7 maglie per 2 volte).
Davanti sinistro: si lavora come il davanti destro, in modo simmetrico.
Manichine: con i ferri n. 3 avviare 71 (75-79) maglie e lavorare il bordino come dietro. Proseguire con i ferri n. 4 a punto coste 1/1. Dopo 4 ferri, per gli scalfi diminuire ai lati, all’interno di 3 maglie, 2 maglie ogni 2 ferri per 13 (14-15) volte. A cm 12 (13-14) dal bordino intrecciare le 19 maglie rimaste.
Collo: con i ferri n. 4 avviare 47 maglie e lavorare a punto coste 1/1. A cm 3 di altezza totale eseguire 1 occhiello all’interno delle prime e ultime 6 maglie. A cm 60 di altezza totale intrecciare tutte le maglie.
Cucire le spalle. Piegare il collo a metà, nel senso della lunghezza, facendo combaciare gli occhielli; cucire i margini laterali, rivoltare al diritto e cucire il collo a cavallo dello scollo dietro e davanti lasciando il lato con occhiello in corrispondenza del davanti destro. Cucire i fianchi comprendendo nella cucitura il bordino a maglia rasata diritto piegato a metà sul diritto del lavoro. Chiudere e montare le manichine lasciando liberi i primi 5 (6-7) cm degli scalfi del dietro e del davanti e comprendendo nella cucitura il bordino a maglia rasata diritto piegato a metà sul diritto del lavoro. Attaccare il bottone all’estremità del collo, sul lato del davanti sinistro, in corrispondenza dell’occhiello. Fermare tra loro, a punto festone,i 2 occhielli.
sabato 18 aprile 2009
Conchigliette per la mia borsa
sono certa che mi stavano chiamando le mie piccole conchigliette!
sono dolcissime e poi hanno un comodo forellino sulla pate superiore... io subito le ho immaginate su quella borsa di cui vi ho parlato nel post precedente, e naturalmente le ho immediatamente acquistate.
ho fatto la prova generale conchiglie-filato e come potete vedere si abbinano meravigliosamente.
sono contentaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
giovedì 16 aprile 2009
Sciarpa revers ai ferri
oggi è una giornata stupenda perché era da tanto tempo che non mi svegliavo per il sole che illuminava tutta la mia camera da letto. lo adoro, e soprattuto il suo calore!
capita però che in queste prime battute primaverili ci siano dei residui di vento dispettosi che vanno a colpire le nostre inermi faringi. io ho trovato una soluzione carina e divertente da realizzare: una sciarpina leggera di cotone da usare come accessorio su di una maglietta scollata o anche su una camicia un pò più sbottonata.
l'elemento di grande comodità è che è lavorata in modo tale da renderla totalmente reversibile e, in questo modo, quando la vado a sistemare al collo non devo preoccuparmi ogni 5 minuti di controllare se un'estremità si è girata.
può essere lavorata con qualsiasi filato, montando un numero di maglie multiplo di 4. la lavorazione si compone di 2 schemi, uno verticale e uno orizzontale che vengono alternati (naturalmente per simmetria se si inizia con quello orizzontale, come ho fatto io, è necessario finire con lo stesso) e poi le prime e le ultime due maglie di ogni ferro sono lavorate e maglia legaccio in modo tale da ottenere un piccolo bordino che non fa arrotolare la sciarpina!
poiché mi è avanzata una modesta quantità di filo ho già deciso di realizzare una borsetta in coordinato, magari con qualche perlina simpatica e luminosa. non ho ancora deciso il modello ma sto pensando a qualcosa che possa essere comodo anche per quest'estate al mare.... boh! ^_^
naturalmente chi volesse avere lo schema può farmelo sapere anche lasciandomi solo un commento, ma ricordatevi di lasciarmi il link dove potervi rispondere!
godetevi questa fantastica giornata di sole! bacioni
domenica 12 aprile 2009
venerdì 10 aprile 2009
Uno swap per l'Abruzzo
questo è il testo che potrete leggere:
Quello che vi propongo oggi e' uno swap decisamente anomalo ma, proprio per questo, spero che la vostra adesione sia massiccia.
Tutte noi appassionate di arti creative amiamo partecipare ai vari swap che ci consentono, a fronte di una piccola spesa per materiali e spedizione, di divertirci creando e facendo nuove amicizie con le varie abbinate.
Ho pensato che sarebbe bellissimo ricevere, grazie ad uno swap, un atto d'amore puro, una ricevuta di donazione fatta nell'interesse del popolo abruzzese, dalla mia abbinata!
Non sono necessarie grandi cifre, i tempi sono duri per tutti!
Ognuno potrebbe fare quel che puo', fosse anche l'equivalente di
una raccomandata, e poi inviare la ricevuta tramite mail alla propria
abbinata, così , senza spese aggiuntive, tutto il valore dello swap andrà a questi nostri sfortunati fratelli.
Le sottoscrizioni a favore dei terremotati sono tante, scegliamo quelle che
riteniamo piu' serie e partecipiamo.
Ognuna di noi e' una goccia
ma, unendoci insieme, tante goccioline possono dissetare almeno una
persona.
Le iscrizioni si concluderanno il 13 aprile, il 14 vi comunichero' il nome della vostra abbinata e la spedizione dovra' avvenire entro il 18.
Chi vuole iscriversi puo' gia' fare la donazione e conservarne la ricevuta che spedira' in seguito all'abbinata.
Per favore, date pubblicita' a questo swap!
Non dimentichiamoli nelle nostre preghiere ma aiutiamoli concretamente.
Grazie!
Premio
ma quale onore!
ragazze mie dolci mi è stato assegnato il primo premio per il mio blogguccio da Raggioverde. le sono infinitamente grata! spero sinceramente di continuare a inserire post con argomenti interessanti e di essere sempre capace di sorprendervi e stupirvi.
a mia volta giro questo splendido premio a:
-Fantasia nelle mani
-Franuvoleefarfalle
-Quattromanicreative
mercoledì 8 aprile 2009
Mel-à-porter… fai da te!

Occorrente:
-gr 100 filato millefili di cotone (oppure 50 gr di un colore per il corpo + gr 50 di un altro colore per il colletto)
-n° 3 bottoni a piacere
-Ferri da maglia del numero 7
-Uncinetto del numero 4
-Ago grosso da lana per le finiture
Esecuzione:
-Corpo. Con il filato doppio avvia 36 maglie di base e termina il giro per tornare sul diritto. Prosegui il lavoro a maglia rasata, ovvero un giro a rovescio e uno a diritto, alternati. Per 2 giri diritti aumenta 3 maglie per giro: 1 al centro ed 1 per ogni lato (in totale avremo 36+6=42 maglie). Esegui i relativi 2 giri rovesci conservando il numero di maglie. Fai ora 3 giri interi (tre diritti e tre rovesci) mantenendo il medesimo numero di maglie. E’ tempo di calare: lavorando al diritto cala 5 maglie distribuendole su tutta la larghezza del tuo lavoro, mentre al rovescio ne devi calare 3 dividendole allo stesso modo. Ripeti per tre volte, così ti rimarranno 18 maglie totali. A questo punto taglia il filo a cm 50 dal lavoro , infila l’ago grosso con il filo del lavoro stesso, raccogli tutte le maglie passandole dal ferro sull’ago e poi sul filo, poi cuci i lati del lavoro a punto maglia sino ad arrivare alla base. A questo punto salda bene il filo ed hai terminato il corpo.
-Colletto. Per fare il colletto devi lavorare all’uncinetto il filo doppio del secondo colore. Partendo da due maglie di distanza dalla cucitura appena terminata del corpo, esegui 3 giri come di seguito descritto: 5 punti altissimi, 4 punti alti, 12 punti bassi, 4 punti alti, 5 punti altissimi. Praticamente devi eseguire un punto all’uncinetto per ogni precedente punto ai ferri. Salda il filo. Ora attacca i bottoni utilizzando il filo del colore del colletto sulla cucitura eseguita precedentemente, ed hai terminato la tua bellissima Mel-à-porter Style!

Occorrente:
-gr 100 filato millefili di cotone (oppure 50 gr di un colore per il corpo + gr 50 di un altro colore per il colletto)
-n° 2 bottoni a piacere
-Ferri da maglia del numero 7
-Ago grosso da lana per le finiture
Esecuzione:
-Corpo. Con il filato doppio avvia 36 maglie di base e termina il giro per tornare sul diritto. Prosegui il lavoro a maglia rasata, ovvero un giro a rovescio e uno a diritto, alternati. Per 2 giri diritti aumenta 3 maglie per giro: 1 al centro ed 1 per ogni lato (in totale avremo 36+6=42 maglie). Esegui i relativi 2 giri rovesci conservando il numero di maglie. Fai ora 3 giri interi (tre diritti e tre rovesci) mantenendo il medesimo numero di maglie. E’ tempo di calare: lavorando al diritto cala 5 maglie distribuendole su tutta la larghezza del tuo lavoro, mentre al rovescio ne devi calare 3 dividendole allo stesso modo. Ripeti per tre volte, così ti rimarranno 18 maglie totali. A questo punto taglia il filo a cm 50 dal lavoro , infila l’ago grosso con il filo del lavoro stesso, raccogli tutte le maglie passandole dal ferro sull’ago e poi sul filo, poi cuci i lati del lavoro a punto maglia sino ad arrivare alla base. A questo punto salda bene il filo ed hai terminato il corpo.
-Cappuccio. Per fare il cappuccio avvia un nuovo lavoro di 14 maglie col filo doppio del secondo colore, prosegui a punto legaccio (ovvero tutti i giri a diritto) per 40 giri, e chiudi come di consueto. Piega a metà il lato lungo del rettangolo ottenuto e cucilo da una parte sola. Cuci con lo stesso filo il cappuccio così ottenuto al corpo facendo coincidere il lato cucito del cappuccio con la metà della “schiena” del corpo.
Ora attacca i 2 bottoni coccinella sulla cucitura effettuata nel corpo ed hai terminato la Mel-à-porter Casual!
Io mi sono subito data da fare e ho realizzato il modello con il cappuccio, eccolo quì!
lunedì 6 aprile 2009
Vi presento la cacca di Arale:

è stranissima ma davvero unica. sarà divertente farne tante e lasciarle in giro per la casa, magari anche quando ci sono altre persone, già immagino le risate!
buona giornata ragazze, sorridete sempre!
E' arrivata la Pasqua: idee a puntocroce
questa mattina sono diventata lettrice fissa del blog di Sabry, una ragazza con un'energia fantastica! il suo blog è davvero ricco di cose interessanti tra cui questo piccolo pulcino. ma non è il solo, ci sono tante altre immagini curiose e simpatiche che non vedo l'ora di realizzare.
mamma mia vorrei tanto sdoppiarmi per riuscire a fare tutto quello che desidero! e forse 2 orogona non basterebbero neanche ^_^
venerdì 3 aprile 2009
tweety (titti)
ragazze vi faccio un meraviglioso
regalo!

questa immagine è davvero uguale e l'ho trovata sul motore di ricerca google perchè non mi è stato possibile fotografare l'originale. è molto graziosa!
poichè il modello è fatto per dimensioni piccoline io pensavo quasi quasi di usarlo come motivo di un bordino... su una copertina leggera in cotone bianco sarebbe ancora più dolce! ah quante cose che vorrei fare! il mio cervello ne pensa più di quante le mie mani riescano a portarne a termine (^_^')
ma veniamo alla sostanza! per quel che riguarda lo schema non riesco a inserirlo nel post perchè non si può leggere il formato excel comunque voi non dovete assolutamente preoccuparvi di chiedermelo... basta un veloce commento o una email e il vostro desiderio sarà soddisfatto!
mi raccomando ricordatevi di lasciarmi l'indirizzo dove poi io vi possa spedire il tutorial!
spero che con questo semplice schemino io vi abbia rallegrato un pò la giornata! un bacione a tutte!
lunedì 30 marzo 2009
quo vadis memoriae
<<>>scrivere è un bisogno. scriviamo per lasciare
una traccia, un ricordo. scriviamo per esprimere i nostri pensieri e le nostre
passioni. scriviamo contro l'oblio, per costruire la nostra storia e
trasmetterla agli altri.moltiplichiamo le nostre attività,
acceleriamo il ritmo della vita ma la ricerca del tempo da dedicare a noi stessi
non ci abbandona mai.prendiamoci qualche minuto per una pausa, per
rilassarci. prendiamoci qualche minuto per esprimere desideri e bisogni, i
pensieri più intimi, le idee innovative, la storia del nostro quotidiano...
abbandoniamoci al racconto della nostra vita.

Tra i dodici io ho scelto la "mia cucina": a metà strada tra un taccuino e un'agenda, contiene una serie di sezioni strutturate come una mini rubrica dedicate a ricette, astuzie culinarie, decorazioni, menù tipici, indirizzi, e ovviamente ci sono anche due sezioni libere dedicate alle note personali che attendono di essere riempite di ricordi, sensazioni, esperienze e pensieri in libertà. per personalizzare queste sezioni sono inclusi anche degli adesivi!
A differenza di altri quello che colpisce è la qualità del materiale: la copertina in simil-pelle colorata è semirigida, resistente ai molteplici "spostamenti in borsa" e il rivestimento è a prova di macchie e graffi.


il fascino del vecchio diario scritto è immortale e scrivere quì è un piacere perchè la penna scorre meravigliosamente!
oltre al modello la "mia cucina" mi sarebbe piaciuto molto avere anche i "miei sogni" dove magari avrei potuto appuntare i tutorials dei miei lavori fatti a maglia o all'uncinetto. siccome ho già iniziato a scriverli su un altro bel quadernone, mi sono ripromessa che, non appena quest'ultimo sarà tutto occupato, acquisterò quello della linea Memoriae.
già lo immagino con una bella copertina fatta da me con il panno lenci e tutta colorata!
sogno ad occhi aperti!!!!
per vedere il dettaglio della collazione cliccate http://www.quovadis.eu/it/papeterie/detail.asp?arId=443