sabato 28 febbraio 2009
la sciarpa di irene
venerdì 27 febbraio 2009
E tu che fiore sei?
martedì 24 febbraio 2009
Mission Impossible: scovato il telaietto! Yeah
ho già in mente cosa fare, un copriletto! però tutto colorato perchè voglio usare tre filati di colore diverso rosso giallo e blu, i tre colori primari che accostati diventano ancora più luminosi. per scegliere il modello da realizzare mi sono fatta aiutare da mia sorella e abbiamo sguinzagliato a tutto campo la nostra fantasia e abbiamo fatto una serie infinita di schizzi diversi, sia modelli geometrici, sia modelli tribali. alla fine il verdetto di vincitore è stato assegnato ad uno schema che riproduce il disegno dell'antica grecia detto MEANDRI, che poi ho scoperto essere una vera e propria greca!
domenica 22 febbraio 2009
Tentativi taglio e cuci
Naturalmente non sono una sarta e sono riuscita a farli solo perché ho seguito alla lettera le indicazioni di alcuni giornali specifici di taglio e cucito.
Poi con la stoffa che avanzava ho confezionato anche una fascia per i capelli.
La gonna invece è il tipico modello a balze che a me piace davvero molto. Più o meno come lunghezza arriva sopra la caviglia cosicché lascia scoperto gli stivaletti che solitamente ci metto sotto. Il modello pubblicizzato sul periodico prevedeva che il bustino fosse semplicemente liscio, io invece ci ho applicato due finte asole con dei bottoncini in tinta per renderla più personalizzata. È una delle mie preferite!
sabato 21 febbraio 2009
Swap Pif
Praticamente le regole sono semplici:
Nicky (il titolo del post è un link al suo blog) fa un regalo, creato da lei,a me ed ad altre 2 amiche che hanno aderito alla sua iniziativa, ma solo se io e le altre 2 postiamo questo PIF nel nostro blog.
Poi a nostra volta cerchiamo altre 3 pazzerelle come noi a cui, entro un anno, faremo a nostra volta un dono creato con le nostre manine, e così via, creando una catena di doni.
Trovo la cosa molto carina e altruista, mi è piaciuta subito molto ed ho aderito di corsa.
Ora attendo le 3 amiche che aderiranno al mio PIF e che riceveranno il mio dono.
CI SIETE?
Queste sono le regole:
- Fai un post in cui spieghi che rilanci un PIF che hai "raccolto" dal mio blog, e in cui riporti le regolette
- Le prime tre persone che desiderano un regalo fatto da me devono impegnarsi a rilanciare lo stesso PIF sul loro blog, lasciando un commento sul mio blog.
- Fatto questo tu riceverai il mio regalo al momento in cui mi comunicherai le 3 persone aderenti al tuo PIF, e confezionerai un regalo a tua volta per ciascuna delle tre persone che hanno aderito al tuo pif.
Ti ricordo che:
- e' obbligatorio sul proprio sito rilanciare e spiegare il PIF, pena non ricevere nulla in dono spezzando cosi' il cerchio.
My so called scarf
dopo tutti i pomeriggi che ha dovuto sopportare durante i quali ho invaso la cucina con il materiale per le sciarpe di Natale è finalmente rimasto soddisfatto!
dovete sapere che che non faceva altro che dire che preparavo lavoretti per tutti e a lui non avevo fatto mai niente... allora ho pensato di fargli questa sorpresa e ho iniziato a lavorare nei momenti ritagliati quando lui non era a casa oppure di nascosto chiusa in qualche camera. mi sono doppiamente divertita considerando anche la latitanza che non avevo mai sperimentato.
per quel che riguarda la lavorazione ho trovato su YouTube un interessante video che proponeva questo nuovo punto.
all'inizio è stato un po' confusionario, dico almeno per me, poi però sono riuscita a prendere la mano e a procedere abbastanza velocemente.
questo è il video da cui ho appreso il punto tessuto
naturalmente a meno che non sappiate lo spagnolo vi consiglio di seguire solamente le immagini!
la particolarità di questa lavorazione è che una maglia viene sistematicamente accavallata alle precedenti due e l'effetto pare quello del filo che è fatto tornare indietro. appunto per sottolineare questo punto è meglio scegliere di usare dei filati policromi. io ad esempio ne ho scelto uno che variava con le sfumature del marroncino.
è questo è il regalino finito!
martedì 17 febbraio 2009
Colorando il mio bagno: tendine
lunedì 16 febbraio 2009
Scampoli di lana: collana a palloncini
E' realizzata all'uncinetto ed è anche un lavoro molto semplice e veloce, tant'è che io l'ho fatta in un pomeriggio solo. ho pensato di poterla mettere sui maglioni invernali che magari sono un pò voluminosi, e per questo ho scelto di farla anch'essa vistosa, ma non troppo.
Le perline ho deciso di aggiungerle in un secondo momento, le ho cucite vicino con un semplice filo di nylon.
se vi interessa sapere coma ho realizzato le palline, che a me piace chiamare palloncini, basta solo che mi lasciate un commento con il vostro indirizzo. vi risponderò il prima possibile.
sabato 14 febbraio 2009
San Valentino

Questa leggenda narra di un giovane centurione romano di nome Sabino che, passeggiando per una piazza di Terni, vide una bella ragazza di nome Serapia e se ne innamorò follemente.Sabino chiese ai genitori di Serapia di poterla sposare ma ricevette un secco rifiuto: Sabino era pagano mentre la famiglia di Serapia era di religione cristiana. Per superare questo ostacolo, la bella Serapia suggerì al suo amato di andare dal loro Vescovo Valentino per avvicinarsi alla religione della sua famiglia e ricevere il battesimo, cosa che lui fece in nome del suo amore. Purtroppo, proprio mentre si preparavano i festeggiamenti per il battesimo di Sabino ( e per le prossime nozze), Serapia si ammalò di tisi. Valentino fu chiamato al capezzale della ragazza oramai moribonda. Sabino supplicò Valentino affinché non fosse separato dalla sua amata: la vita senza di lei sarebbe stata solo una lunga sofferenza. Valentino battezzò il giovane, ed unì i due in matrimonio e mentre levò le mani in alto per la benedizione, un sonno beatificante avvolse quei due cuori per l'eternità.
venerdì 13 febbraio 2009
Questi piccoli cuori costituiscono un topper perfetto una scatola di cioccolati, o una piccola manciata di loro renderà il suo un dolce sorriso.
realizza separatamente due cuoricini, poi suvrapponili e cucine i bordi facendo attenzione a lasciarne un piccolo punto aperto. da questa apertura, infatti, dovrai far entrare l'ovatta per imbottire il tutto. poi potrai chiudere anche il piccolo forellino. Aggiungi gli occhi , o con alcuni piccoli punti con ricamo o cucendovi su piccole perline. E il gioco è fatto!
Segnalibro
mi raccomando se volete qualche dettaglio in più vi basta chiedere!
giovedì 12 febbraio 2009
uncinetto: telaietto



martedì 10 febbraio 2009
una è per me e l'altra per il mio fidanzato: ho
scelto due colori che ho usato specularmente come il disegno. infatti il disegno
in rilievo l'ho inventato io, cioè mi sono ispirata a una piccola scultura di
legno che rappresentala un modo stilizzato due soggetti inginocchiati che si
baciano. io poi ho fatto in modo che ognuna delle due sciarpe avesse il suo
omino, e che se avvicinate gli omini potessero darsi il bacio. tutto a specchio
sia il disegno sia i colori.
è proprio una tecnica fantastica, mi permette di dare sfogo alla mia creatività!

lunedì 9 febbraio 2009
Cucciolotta
Questa è la foto della mia cagnollina direi un pò ritoccata per renderla notevolmente dinamica.
!è uno spasso!